Buy this item and get 90 days Free Amazon Music Unlimited. After purchase you will receive an email with further information. Offer valid for a limited time only. Terms and Conditions apply.” Learn more here.
To calculate the overall star rating and percentage breakdown by star, we don’t use a simple average. Instead, our system considers things like how recent a review is and if the reviewer bought the item on Amazon. It also analyses reviews to verify trustworthiness.
Ricette e approccio interessante. Per ora ho fatto solo l'Hummus, alleggerendo però la quantità di aglio di cui non posso abusare . Adorerei provarne molte altre ma serve un po' di tempo. Alcune sono abbastanza facili, soprattutto se già si hanno in casa i molti ingredienti che, in generale, sono necessari per la maggior parte delle ricette. Tutte sembrano assolutamente deliziose!
Molto, molto interessante, questo libro di ricette vegetariane e saporite, speziate il giusto e descritte con cura. In tutto c'è un tocco mediorientale, ma perché no? La cucina mediorientale è buona. Peccato che vari ingredienti siano difficilmente reperibili fuori da Londra o dalle grandi città dove si trova tutto. Ma piccole varianti alle ricette originali sono ammesse esplicitamente dall'Autore. (La mia variante principale, per ora, è stata quella di accorciare alcuni tempi di cottura che mi parevano troppo lunghi). Raccomandabile anche come fonte di nuove idee: per esempio, ho sempre cucinato le carote speziate, per cui la ricetta del libro non l'ho vista come una grande novità, ma non avevo mai pensato a servirle con una guarnizione di iogurt greco, che invece ci sta benissimo. E così via: penso che ognuno ci possa trovare vari spunti.
5.0 out of 5 starsRicette eccezionali tutte da provare
Reviewed in Italy on 15 August 2020
Verified Purchase
Un'incredibile quantità e varietà di ingredienti e ricette da provare. Non mi sembrano difficili, alcune più laboriose di altre, ma nulla di complicato. Alcuni ingredienti sono di più difficile reperibilità, qualora non viviate in città medio-grandi o grandi, ma con un po' di ingegno si possono sostituire. Consigliatissimo!
Yotam Ottolenghi è uno dei più innovativi chef al mondo. PLENTY è davvero un libro pieno di idee, molto radicato nella cultura mediterranea e finalmente discosto da erre derive new age del vegetarianismo di cui recupera la profonda base culturale e spirituale che unisce gran parte dei paesi che si affacciano sul mare più bello del mondo. Complimenti da una vecchia vegetariana che l'ha sempre pensata così.