E' passato un lustro da quando ho letto il primo libro, il quale mi aveva notevolmente colpito sia per la storia, i meravigliosi personaggi (amo Nikki con tutto il cuore ) e soprattutto come era stato scritto ... praticamente perfetto, quando girando distrattamente per amazon alla ricerca di qualcosa che attirasse la mia attenzione e bahm, mi imbatto nel seguito delle vicende della simpaticissima Nikki, il meraviglioso Ryan e tutti i suoi splendidi cugini ... ero al settimo cielo e l'ho letto alla velocità della luce e mi è piaciuto tantissimo ho gustato ogni parola, ogni capoverso e ogni pagina.
sempre impeccabile nella scrittura e le loro storie che si intrecciano in rocambolesche avventure e tanto amore... finalmente si conosce Noah e tutto ciò che lo riguarda... se avete amato il primo è imperdibile il secondo capitolo... tra qualche anno il terzo ???? Speriamo di no!!!

![Qualcuno con cui lanciarsi nel vuoto (Bromance Series Vol.2) (Italian Edition) by [Laura Mars]](https://m.media-amazon.com/images/I/51AKhLkYp5L._SY346_.jpg)
Follow the Author
Something went wrong. Please try your request again later.
OK
Qualcuno con cui lanciarsi nel vuoto (Bromance Series Vol.2) (Italian Edition) Kindle Edition
by
Laura Mars
(Author)
Format: Kindle Edition
Laura Mars
(Author)
Find all the books, read about the author, and more.
See search results for this author
|
See all formats and editions
Hide other formats and editions
-
Kindle
$0.00 This title and over 1 million more available with Kindle Unlimited $2.15 to buy
Product details
- ASIN : B06XBQVWPD
- Language : Italian
- File size : 2705 KB
- Simultaneous device usage : Unlimited
- Text-to-Speech : Enabled
- Screen Reader : Supported
- Enhanced typesetting : Enabled
- Word Wise : Not Enabled
- Print length : 722 pages
- Customer Reviews:
Customer reviews
4.1 out of 5 stars
4.1 out of 5
16 global ratings
How are ratings calculated?
To calculate the overall star rating and percentage breakdown by star, we don’t use a simple average. Instead, our system considers things like how recent a review is and if the reviewer bought the item on Amazon. It also analyses reviews to verify trustworthiness.
Top reviews from other countries

eliana
5.0 out of 5 stars
fantastico ...finalmente
Reviewed in Italy on 3 May 2017Verified Purchase
Report abuse
Translate review to English

Riccardo Manuali
1.0 out of 5 stars
Romanzo rosa per adulti
Reviewed in Italy on 27 April 2017Verified Purchase
Delusione totale... avevo terminato la recensione del primo volume con l'augurio di trovare nel secondo di più relativamente all'amicizia per la vita di Ryan e Noah. In fin dei conti la descrizione tra parentesi dei due libri non lasciava adito a dubbi... non si parlava forse di "bromance"? Qual è il significato di bromance? Vediamo un po' Wikipedia... versione inglese in quanto quella italiana è un pochino scarna in merito.
<<A bromance is a close, emotionally intense, non-sexual bond between two men. It is an exceptionally tight affectional, homosocial male bonding relationship exceeding that of usual friendship, and is distinguished by a particularly high level of emotional intimacy>>
Mi sembra che sia scritto abbastanza chiaro, un amicizia di quelle per la vita, al maschile, ma sempre un'amicizia... niente di più. Ed alla fine è questo il motivo per cui avevo comprato il primo volume e poi il secondo... ma non mi sembra che il risultato sia all'altezza di quando dichiarato. Appena qualche accenno nel primo volume, qualcosa di più nel secondo... è come se io decidessi di scrivere un libro intitolato "In cucina (le mie ricette vol. 1) e poi nelle 100 pagine del libro parlassi della mia vita e solo 2/3 ricette qua e là. A me sembra piuttosto che qui siamo di fronte ad un romanzo rosa per adulti, non il tipo di lettura a cui mi rivolgo di solito, anche se ogni tanto è capitato, con un indice di melensaggine andato alle stelle... una finta litigata, "mi pensi? ma quanto mi pensi? mi ami? ma quanto mi ami?" e poi accoppiarsi come conigli o ricci fate voi... poi cambia il luogo, cambia la situazione, una finta litigata, "mi pensi? ma quanto mi pensi? mi ami? ma quanto mi ami?" e poi accoppiarsi come conigli o ricci fate voi. Sapevo che ci dovrebbe essere un terzo volume, a questo punto non so neanche cosa aspettarmi... la cosa più corretta da parte dell'autrice sarebbe eliminare la scritta "Bromance" sostituendola con Romanzo rosa per adulti o qualcosa di simile. Un peccato grosso come una casa per l'occasione mancata...
<<A bromance is a close, emotionally intense, non-sexual bond between two men. It is an exceptionally tight affectional, homosocial male bonding relationship exceeding that of usual friendship, and is distinguished by a particularly high level of emotional intimacy>>
Mi sembra che sia scritto abbastanza chiaro, un amicizia di quelle per la vita, al maschile, ma sempre un'amicizia... niente di più. Ed alla fine è questo il motivo per cui avevo comprato il primo volume e poi il secondo... ma non mi sembra che il risultato sia all'altezza di quando dichiarato. Appena qualche accenno nel primo volume, qualcosa di più nel secondo... è come se io decidessi di scrivere un libro intitolato "In cucina (le mie ricette vol. 1) e poi nelle 100 pagine del libro parlassi della mia vita e solo 2/3 ricette qua e là. A me sembra piuttosto che qui siamo di fronte ad un romanzo rosa per adulti, non il tipo di lettura a cui mi rivolgo di solito, anche se ogni tanto è capitato, con un indice di melensaggine andato alle stelle... una finta litigata, "mi pensi? ma quanto mi pensi? mi ami? ma quanto mi ami?" e poi accoppiarsi come conigli o ricci fate voi... poi cambia il luogo, cambia la situazione, una finta litigata, "mi pensi? ma quanto mi pensi? mi ami? ma quanto mi ami?" e poi accoppiarsi come conigli o ricci fate voi. Sapevo che ci dovrebbe essere un terzo volume, a questo punto non so neanche cosa aspettarmi... la cosa più corretta da parte dell'autrice sarebbe eliminare la scritta "Bromance" sostituendola con Romanzo rosa per adulti o qualcosa di simile. Un peccato grosso come una casa per l'occasione mancata...

Mafaldix
4.0 out of 5 stars
non ha deluso, ma......
Reviewed in Italy on 20 May 2017Verified Purchase
Se il primo libro era un pochino scontato, questo secondo è pieno di sorprese. La storia è molto bella, con una impostazione carina, infatti è piacevole l'inserimento dei ricordi che, di tanto in tanto, aiutano a capire certe situazioni.
Il tutto però sarebbe parecchio più apprezzato, se fosse stato scritto in un italiano corretto, cosa che non è. Il testo è pieno di refusi e, cosa molto più grave, di errori di grammatica, compresi i verbi sbagliati; spesso mancano proprio delle parole; la punteggiatura è un vero dramma, con un utilizzo eccessivo di punti esclamativi, due punti e punti e virgola, quasi sempre sbagliati, nonché le virgole mancanti o inserite in modo errato; una sintassi sbagliata e frasi troppo spezzettate; tante ripetizioni.
Nonostante tutti questi aspetti negativi, la storia è avvincente e coinvolgente, anche se, da romanticona quale sono, avrei voluto che continuasse ancora un po', oppure che rimandasse ad un terzo volume. D'altronde, essendo un racconto che coinvolge un gruppo così consistente di persone, si potrebbe tranquillamente proseguire, in stile saga. Pazienza!
Il tutto però sarebbe parecchio più apprezzato, se fosse stato scritto in un italiano corretto, cosa che non è. Il testo è pieno di refusi e, cosa molto più grave, di errori di grammatica, compresi i verbi sbagliati; spesso mancano proprio delle parole; la punteggiatura è un vero dramma, con un utilizzo eccessivo di punti esclamativi, due punti e punti e virgola, quasi sempre sbagliati, nonché le virgole mancanti o inserite in modo errato; una sintassi sbagliata e frasi troppo spezzettate; tante ripetizioni.
Nonostante tutti questi aspetti negativi, la storia è avvincente e coinvolgente, anche se, da romanticona quale sono, avrei voluto che continuasse ancora un po', oppure che rimandasse ad un terzo volume. D'altronde, essendo un racconto che coinvolge un gruppo così consistente di persone, si potrebbe tranquillamente proseguire, in stile saga. Pazienza!

Federica M.
5.0 out of 5 stars
Il secondo meglio del primo❤
Reviewed in Italy on 16 March 2017Verified Purchase
Okei è davvero lungo, ma vi giuro che non è assolutamente pesante,si legge che è una meraviglia,per poi arrivare alla fine e volerne ancora di più. Di questo libro posso dire che è bello tutto quanto, le ambientazioni, i dialoghi,le descrizioni dettagliate (ma mai noiose) dei mille personaggi; è bello proprio perché sembra di essere con tutti loro,nel cuore della storia, e viverla in prima persona! Ho amato il personaggio di Rayn, diverso dal solito maschio Alfa,ma è stata Nikki la vera scoperta,una donna più donna di molte altre! Non so che aggiungere se non consigliarvi di dare una possibilità a questa seria,e soprattutto tanti complimenti alla scrittrice..con la speranza di non dover aspettare altri anni per il tris,perché i Clifford sono anche la nostra famiglia! Brava Laura

Giusy Moscato
5.0 out of 5 stars
Datemi un Clifford e nessuno si farà male
Reviewed in Italy on 2 April 2017Verified Purchase
Tornano, a distanza di anni, i cugini Clifford: sette ragazzi tutti diversi che abitano sotto lo stesso tetto, praticamente una goduria per gli occhi delle ragazze, soprattutto della loro vicina di casa: Nikki. Il primo volume è stato in assoluto il primo libro self che abbia mai letto e devo a Laura il merito di avermi fatto avvicinare a questo mondo, dove ho scoperto tanti piccoli capolavori. Ho aspettato con ansia questa nuova pubblicazione e devo ammettere che le mie aspettative non sono state affatto deluse.
Avevamo lasciato Nikki e Ryan all’alba della prima loro notte di folle amore e adesso li ritroviamo nel pieno del loro idillio amoroso: non c’è giorno, infatti, che i due non si vedano, non si tocchino, non facciano… beh, altro. :P Nel frattempo, ci sono ben due matrimoni da organizzare (quello di Constance con Axel e di Tony, il bello e affascinante Tony, con Chantal), fantasmi del passato da debellare e nuovi problemi che esplodono già dal primo capitolo. Insomma, un inizio col botto!
Per quanto riguarda i fantasmi… eh, sì, accade proprio quello che tutti stavamo aspettando: torna Noah! Attendevo una resa dei conti tra Ryan e Noah forse già dal prologo del primo libro, ma mai e poi mai mi sarei aspettata una situazione del genere. Non dico di più sull’argomento per non rischiare di fare spoiler, ma l’autrice è riuscita decisamente a sorprendermi, sia per quanto riguarda il motivo del loro incontro, sia per l’epilogo che ha avuto la faccenda (anche se non credo che avrei reagito allo stesso modo di Ryan).
A differenza del primo volume, in questo nuovo libro abbiamo più azione (cosa che ho particolarmente apprezzato), ma abbiamo anche una maggiore attenzione ai sentimenti di Nikki e Ryan, siano essi positivi o negativi. Insomma, un percorso di introspezione e di crescita per i due protagonisti che devono davvero gettarsi nel vuoto, come suggerisce il titolo, ma avranno la fortuna di farlo INSIEME.
Infine, un ultimo accenno agli altri sei Clifford, poiché ritroviamo anche loro in un percorso di crescita, in una storia che non lascia nulla al caso, neanche le reazioni dei vari personaggi ad accadimenti allegri quali possono essere un matrimonio o l’arrivo di un bambino. Ognuno reagisce a modo suo, con quell’atteggiamento che gli è tipico e che abbiamo imparato a conoscere sin dalle prima pagine del primo libro e questo dà un valore aggiunto all’intera opera poiché dimostra la grande abilità dell’autrice nella caratterizzazione di così tanti personaggi. (Il mio preferito resta comunque Bailey, così adorabilmente strano, ma impossibile da amare).
Qualcuno con cui lanciarsi nel vuoto è un libro diverso dai soliti cliché, fresco, coinvolgente, appassionante, adrenalinico, che vi farà ridere e piangere e a volte anche entrambe le cose contemporaneamente. Un libro da leggere assolutamente. ;)
Adesso speriamo di non dover aspettare troppo per il terzo.
Avevamo lasciato Nikki e Ryan all’alba della prima loro notte di folle amore e adesso li ritroviamo nel pieno del loro idillio amoroso: non c’è giorno, infatti, che i due non si vedano, non si tocchino, non facciano… beh, altro. :P Nel frattempo, ci sono ben due matrimoni da organizzare (quello di Constance con Axel e di Tony, il bello e affascinante Tony, con Chantal), fantasmi del passato da debellare e nuovi problemi che esplodono già dal primo capitolo. Insomma, un inizio col botto!
Per quanto riguarda i fantasmi… eh, sì, accade proprio quello che tutti stavamo aspettando: torna Noah! Attendevo una resa dei conti tra Ryan e Noah forse già dal prologo del primo libro, ma mai e poi mai mi sarei aspettata una situazione del genere. Non dico di più sull’argomento per non rischiare di fare spoiler, ma l’autrice è riuscita decisamente a sorprendermi, sia per quanto riguarda il motivo del loro incontro, sia per l’epilogo che ha avuto la faccenda (anche se non credo che avrei reagito allo stesso modo di Ryan).
A differenza del primo volume, in questo nuovo libro abbiamo più azione (cosa che ho particolarmente apprezzato), ma abbiamo anche una maggiore attenzione ai sentimenti di Nikki e Ryan, siano essi positivi o negativi. Insomma, un percorso di introspezione e di crescita per i due protagonisti che devono davvero gettarsi nel vuoto, come suggerisce il titolo, ma avranno la fortuna di farlo INSIEME.
Infine, un ultimo accenno agli altri sei Clifford, poiché ritroviamo anche loro in un percorso di crescita, in una storia che non lascia nulla al caso, neanche le reazioni dei vari personaggi ad accadimenti allegri quali possono essere un matrimonio o l’arrivo di un bambino. Ognuno reagisce a modo suo, con quell’atteggiamento che gli è tipico e che abbiamo imparato a conoscere sin dalle prima pagine del primo libro e questo dà un valore aggiunto all’intera opera poiché dimostra la grande abilità dell’autrice nella caratterizzazione di così tanti personaggi. (Il mio preferito resta comunque Bailey, così adorabilmente strano, ma impossibile da amare).
Qualcuno con cui lanciarsi nel vuoto è un libro diverso dai soliti cliché, fresco, coinvolgente, appassionante, adrenalinico, che vi farà ridere e piangere e a volte anche entrambe le cose contemporaneamente. Un libro da leggere assolutamente. ;)
Adesso speriamo di non dover aspettare troppo per il terzo.