Brand | Samsung |
---|---|
Series | MZ-76E2T0B 860 EVO |
Item Model Number | MZ-76E2T0B/EU |
Product Dimensions | 7 x 0.7 x 10 cm; 62 Grams |
Item Dimensions L x W x H | 7 x 0.7 x 10 centimetres |
Flash Memory Size | 256 |
Item Weight | 62 g |
Manufacturer | Samsung |
ASIN | B078WRSSVT |
Is Discontinued By Manufacturer | No |
Date First Available | 13 March 2018 |
Samsung 860 EVO 2 TB SATA 2.5" Internal SSD
Price: | $396.98 + $7.85 Delivery |
Brand | Samsung |
Type of product | 2.5" Sata |
Digital Storage Capacity | 2000 GB |
Hardware Interface | SATA 6.0 Gb/s |
Read Speed | 550 Megabytes Per Second |
About this item
- Form Factor - 2.5 inch
- Interface - SATA 6Gb/s (compatible with SATA 3Gb/s & SATA 1.5Gb/s)
- Storage Memory - Samsung V-NAND 3bit MLC
Product Information
Capacity:2 TB | Style Name:EVOTechnical Details
Additional Information
Customer Reviews |
4.8 out of 5 stars |
---|---|
Best Sellers Rank |
30,212 in Computers (See Top 100 in Computers)
391 in Internal Solid State Drives |
Warranty & Support
Frequently bought together
Customers who viewed this item also viewed
- Samsung 860 EVO 2TB 2.5 Inch SATA III Internal SSD (MZ-76E2T0B/AM)
- Samsung SSD 860 EVO 2TB, MZ-76E2T0BW, V-NAND, 2.5 Inch 7mm SATA (550MB/s Read, 520MB/s Write)
- Samsung SSD 860 PRO 2TB 2.5 Inch SATA III Internal SSD (MZ-76P2T0BW)
- SAMSUNG 870 QVO-Series 2.5" SATA III Internal SSD Single Unit Version 2TB (MZ-77Q2T0B/AM)
- SanDisk SSD Plus 2TB Internal SSD - SATA III 6 Gb/s, 2.5"/7mm, Up to 535 MB/s - SDSSDA-2T00-G26
- Crucial MX500 2TB 3D NAND SATA 2.5 Inch Internal SSD- CT2000MX500SSD1(Z), Silver
Have a question?
Find answers in product info, Q&As, reviews
Your question might be answered by sellers, manufacturers, or customers who bought this product.
Please make sure that you've entered a valid question. You can edit your question or post anyway.
Please enter a question.
Product description
Product Description
The Samsung SSD 860 EVO is the newest of Samsung’s Client-PC SATA SSDs, specially designed for mainstream desktops and laptops. Building on the reputation of the Samsung SSD 850 EVO, the world’s first line of consumer SSDs with V-NAND 3bit MLC technology, the new Samsung SSD 860 EVO drives achieve industry-leading performance for SATA SSDs, offering improvements in speed, reliability, compatibility and capacity. The 860 EVO comes equipped with Samsung’s newly designed MJX controller along with the latest V-NAND architecture.
Set Contains:
Samsung SSD Plus and Installation Guide
What other items do customers buy after viewing this item?
Customers who bought this item also bought
Customer reviews
Top reviews from Australia
There was a problem filtering reviews right now. Please try again later.
Top reviews from other countries

Dabei fallen von Zeit zu Zeit eben auch naturgemäß Festplatten aus.
Normale Harddisks sowie auch SSDs. Die defekten Geräte werden wegen der Geheimhaltung nicht einfach entsorgt.
Eigentlich müssten sie audwändig gelöscht bzw. verbrannt werden.
Warum schreibe ich ihnen das?
In dem Stapel mit defekten SSDs (sind so 8 Stück über die Jahre geworden) findet sich keine einzige Samsung SSD, gleichwohl diese vorwiegend eingesetzt wird.
Soll heissen: Keinen einzigen Ausfall bei Samsung SSD über > 5 Jahre mit sicherlich > 20 damit ausgestatten Systemen.
Das heisst: Hervorragende Qualität!

Installing this as a 2nd drive (already have Samsung 1TB as C:\) was less predictable.
Plug it in with expected cables, reboot, go to Disk Management (Win Key + X) and select drive, format etc.
Download Samsung Magician software (from Samsung) and run - it should recognise drive...........if not, uninstall, reboot.
Turn off ALL antivirus\firewall\security monitoring apps, then reinstall it - software needs to check with (Samsung) base to verify disk is kosher. Reboot.
If the SSD is still not recognised, go to Intel's website, as directed by the message given in Magician, and download the suitable Intel SATA AHCI Controller drivers - (spoiler) - this is a real nerd's website, so plenty of heavy duty reading to get correct drivers. Download these to your PC, unzip and remember where you have put them........now Win Key + X again, go to Device Manager, 'IDE, ATA\SATA controllers, expend this to see what is listed; right-click to Update Driver, Browse My Computer to where your shiny new Intel Drivers have been unzipped and install them. Reboot yet again.
Run Samsung Magician, it should now 'see' your disk, so you can play with the options, i.e. Rapid Mode can be enabled (but only on 1 SSD per PC) and Trim enabled, also Performance Benchmark. Magician may also suggest Firmware update for the SSD, if necessary.
It took me hours to get the Magician software to recognise the SSD and I cobbled together my tips from those gleaned from several websites, forums on the 'net, so hope it can help someone else.
For my setup, a decent purchase to keep all my Steam games separate as they take up so much room on main drive.

Le Samsung 860 QVO est vendu avec un guide de démarrage rapide. Les logiciels doivent être téléchargés sur le site de Samsung.
Ce disque dur SSD est au format 2.5 pouces ; il mesure 10cm de long x 7cm de large x 0.7cm d’épaisseur.
Samsung propose 3 gammes de disques durs SSD : QVO, EVO et PRO. Le QVO est le modèle d’entrée de gamme. Il bénéficie néanmoins d’un boîtier bien fini.
Ce Samsung 860 QVO utilise une NAND Flash QLC (« Quad Level Cell », plus précisément une V-NAND 3D 4bit MLC) de 1Go (LPDDR4). Cette mémoire flash low-cost permet - en théorie - de proposer des SSD de grande capacité (>1To) à prix attractifs. En contrepartie, la mémoire flash QLC est moins performante que la MLC (« Multi Level Cell ») ou la TLC (« Triple Level Cell »), présentes sur les gammes PRO et EVO.
Le Samsung 860 QVO possède une interface SATA 6Gb/s et un contrôleur MJX. Il supporte l’encryption AED 256-bit (Class 0) avec support de Windows Bitlocker.
Samsung annonce des performances de l’ordre de 550Mo/s en lecture et 520Mo/s en écriture séquentielle (cache actif).
De mon côté, j’ai relevé sous Crystal Disk Mark des taux de transfert de 560Mo/s en lecture et 525Mo/s en écriture séquentielle, ce qui est très bon. Pour information, mon Samsung 860 EVO de 500Go (acheté en août 2018) affiche des performances similaires avec ce même logiciel.
En revanche, pour le transfert de gros dossiers sous Windows 10 (>25Go), j’ai constaté que le Samsung 860 QVO met 1,5x plus de temps que le Samsung 860 EVO.
Le Samsung 860 QVO est compatible avec les logiciels Samsung Magician (28Mo) et Samsung Data Migration Software (37Mo), à télécharger sur le site du fabricant. Samsung Magician permet de vérifier le bon état de fonctionnement du disque, et de mettre à jour son firmware. Samsung Data Migration Software permet de cloner les données d’un disque A vers un disque B.
Ce disque dur SSD est garanti 3 ans et existe dans 3 déclinaisons : 1To, 2To (référence MZ-76Q2T0BW) et 4To (référence MZ-76Q4T0BW). Le modèle 1To est actuellement vendu 150€, alors que les versions 2To et 4To sont respectivement vendues 300€ et 575€.
Pour comparaison, le Samsung 860 QVO 1To est actuellement vendu au même prix que le Samsung 860 EVO 1To (140€, avec NAND Flash TLC). Ce dernier se situe pourtant dans la gamme supérieure, propose de meilleures performances ainsi qu’une garantie de 5 ans. Je conseille donc de privilégier l’achat d’un SSD 1To de la gamme EVO plutôt qu’un SSD 1To de la gamme QVO.
En conclusion, le Samsung 860 QVO est intéressant pour upgrader, à prix contenu, une config PC vieillissante. Ce disque dur SSD offre ainsi un espace de stockage confortable et de bonnes performances en lecture/écriture séquentielle. Il entre toutefois en concurrence directe avec le Samsung 860 EVO 1To, vendu au même prix. Ce dernier est non seulement plus rapide lorsque l’on transfère de gros dossiers, mais il offre en outre une garantie supérieure (5 ans). Aussi, tant que le prix du Samsung 860 QVO n’est pas plus attractif, je conseille de privilégier l’achat du Samsung 860 EVO. Ceux qui privilégient enfin les performances et la fiabilité sur le long terme se tourneront directement vers le 860 PRO, haut de gamme chez Samsung (NAND Flash MLC).
Points positifs :
+ Bonnes performances en lecture/écriture séquentielles
+ Grande capacité
+ Bonne résistance aux chocs (par rapport à un HDD)
+ Finition du boîtier réussie
+ Moteur d’encryption AES 256-bit intégré
Points négatifs :
- Garanti 3 ans seulement
- En concurrence directe avec le Samsung EVO 1To (garanti 5 ans)
- Temps de transfert décevants sur des dossiers lourds
- Prix élevé pour une NAND Flash QLC
Climaxe

Sperando di fare cosa gradita,imposterò questa mia recensione come se parlassi ad un neofita del mondo informatico,mi limiterò a dare qualche numero tecnico rilevato in fase di test subito dopo l'installazione,
qualche consiglio che darei anche a qualche amico poco esperto in materia,
e qualche suggerimento per poterlo utilizzare al meglio.
Come si presenta:
E' bene chiarire subito che questo ssd arriva in uno scatolino di cartone con i soliti loghi del produttore,nome del modello e numero seriale,utile in caso di qualche problema;
Lo scatolino di cartone deve presentare 2 adesivi di colore nero,uno posto nella parte superiore e uno sottostante recante il nome del prodotto e del seriale,che fungono da sigilli,in sintesi dovete essere voi a tagliarli con un coltellino/taglierino,se così non fosse,il prodotto è già stato aperto.
All'interno troverete un manuale compatto,anch'esso con un sigillo nero da tagliare,sotto di esso vi sarà una vaschetta di plastica sagomata che ospiterà il compatto e leggerissimo 860evo.
niente altro vi è dovuto,non troverete cavi sata e/o di alimentazione,nessuna vite,sono tutte cose che dovrete procurarvi voi,sembra sciocco e scontato ma molti non lo sanno.
A questo punto gli scenari di utilizzo sono due:
A)usarlo in sostituzione del vecchio hard-disk principale,
B)utilizzarlo come hard disk aggiuntivo,per operazioni di stoccaggio o installazione di altri software e giochi.
Nel primo caso avrete 2 scelte da fare:
1)installazione pulita di tutto il sistema operativo,con relativa installazione di driver,software etc.etc.
è vero,si perde più tempo lo sò,tuttavia,è sempre la strategia migliore da adottare...
Nel caso in cui non potete perdere tempo e il vostro sistema operativo è perfettamente configurato per il vostro lavoro:
2)avvalervi del software che samsung vi mette a disposizione "gratis" sul suo sito per poter MIGRARE i dati (compreso il vostro sistema operativo) da un vecchio HD anche non di marca samsung,al vostro nuovo 860evo,il software si chiama "samsung data migration" facilmente individuabile attraverso il vostro motore di ricerca preferito.
Sia per il punto A,ad eccezione dell'installazione "pulita",che per il punto B,
e,dato per scontato che lo installerete a pc spento,quando accenderete il pc,il sistema operativo non riconoscerà il nuovo ssd,bisognerà andare in "gestione disco",richiamabile attraverso la barra di ricerca in basso a sinistra,una volta lanciato "gestione disco",vi apparirà una finestra che vi avvisa che l'ssd per essere utilizzato andrà "inizializzato",basterà cliccare su avanti un "tot" di volte fino alla conclusione di questo passaggio necessario.
Per capire il risultato finale di questa operazione visionate l'immagine allegata numero 1.
Ora parliamo un pò di prestazioni:
Il prodotto è palesemente conforme con i dati che dichiara Samsung sul suo sito,
in parole semplici: E' VERAMENTE MOLTO VELOCE,
dati che ho confutato (vedi immagine N.2 & n.3) con 3 software gratuiti scaricabili in rete,che sono:
CrystalDiskMark,HD Tune,e Samsung Magician,quest'ultimo,consiglio vivamente di installarlo in modo permanente nel vostro pc in quanto,si occupa anche di eventuali aggiornamenti firmware e controllo sullo stato di salute del vostro ssd Samsung,oltre ad una funzione speciale,chiamata "rapid mode",che eleva in modo esponenziale le prestazioni oltre i valori dichiarati,ma solo se siete abituati a tenere il vostro pc in stand by invece di spegnerlo completamente.
Un ultimo test effettuato è quello più scontato di tutti:
Spostare un grosso file (poco più di 4 gigabyte) da un ssd ad un altro ssd,
come si può vedere nell'immagine n.4 la velocità è a dir poco affascinante.
Se utilizzato come hard disk principale,provenendo da un modello di hard disk meccanico,dimezzerete di circa 4/5 volte la velocità di esecuzione del vostro sistema operativo.
Ma perchè tutti questi test sulle prestazioni?
Perchè il prodotto perfetto non esiste,ci sarà sempre una recensione di qualche utente che non percepisce o non rileva le reali prestazioni di un ssd,e quindi per stare tranquilli e non incorrere in un unità fallata,è sempre cosa buona e giusta,nei primi 30 giorni di vita,controllare che il prodotto sia esente da difetti e che sia conforme alle prestazioni dichiarate,in caso contrario,reso o sostituzione grazie all'ottima assistenza Amazon.
Un ultimo accorgimento,la deframmentazione e gli ssd non vanno molto d'accordo,
se deframmentate un ssd ne accorcierete la vita di molto...
non voglio tediarvi con spiegazioni tecniche,ma se volete approfondire la questione il web è pieno di guide e suggerimenti.
In conclusione mi ritengo molto soddisfatto dell'acquisto,lo consiglierei senza riserve,e a mio avviso merita le 5 stelle in ogni reparto.

Reviewed in Italy on 22 July 2019
Sperando di fare cosa gradita,imposterò questa mia recensione come se parlassi ad un neofita del mondo informatico,mi limiterò a dare qualche numero tecnico rilevato in fase di test subito dopo l'installazione,
qualche consiglio che darei anche a qualche amico poco esperto in materia,
e qualche suggerimento per poterlo utilizzare al meglio.
Come si presenta:
E' bene chiarire subito che questo ssd arriva in uno scatolino di cartone con i soliti loghi del produttore,nome del modello e numero seriale,utile in caso di qualche problema;
Lo scatolino di cartone deve presentare 2 adesivi di colore nero,uno posto nella parte superiore e uno sottostante recante il nome del prodotto e del seriale,che fungono da sigilli,in sintesi dovete essere voi a tagliarli con un coltellino/taglierino,se così non fosse,il prodotto è già stato aperto.
All'interno troverete un manuale compatto,anch'esso con un sigillo nero da tagliare,sotto di esso vi sarà una vaschetta di plastica sagomata che ospiterà il compatto e leggerissimo 860evo.
niente altro vi è dovuto,non troverete cavi sata e/o di alimentazione,nessuna vite,sono tutte cose che dovrete procurarvi voi,sembra sciocco e scontato ma molti non lo sanno.
A questo punto gli scenari di utilizzo sono due:
A)usarlo in sostituzione del vecchio hard-disk principale,
B)utilizzarlo come hard disk aggiuntivo,per operazioni di stoccaggio o installazione di altri software e giochi.
Nel primo caso avrete 2 scelte da fare:
1)installazione pulita di tutto il sistema operativo,con relativa installazione di driver,software etc.etc.
è vero,si perde più tempo lo sò,tuttavia,è sempre la strategia migliore da adottare...
Nel caso in cui non potete perdere tempo e il vostro sistema operativo è perfettamente configurato per il vostro lavoro:
2)avvalervi del software che samsung vi mette a disposizione "gratis" sul suo sito per poter MIGRARE i dati (compreso il vostro sistema operativo) da un vecchio HD anche non di marca samsung,al vostro nuovo 860evo,il software si chiama "samsung data migration" facilmente individuabile attraverso il vostro motore di ricerca preferito.
Sia per il punto A,ad eccezione dell'installazione "pulita",che per il punto B,
e,dato per scontato che lo installerete a pc spento,quando accenderete il pc,il sistema operativo non riconoscerà il nuovo ssd,bisognerà andare in "gestione disco",richiamabile attraverso la barra di ricerca in basso a sinistra,una volta lanciato "gestione disco",vi apparirà una finestra che vi avvisa che l'ssd per essere utilizzato andrà "inizializzato",basterà cliccare su avanti un "tot" di volte fino alla conclusione di questo passaggio necessario.
Per capire il risultato finale di questa operazione visionate l'immagine allegata numero 1.
Ora parliamo un pò di prestazioni:
Il prodotto è palesemente conforme con i dati che dichiara Samsung sul suo sito,
in parole semplici: E' VERAMENTE MOLTO VELOCE,
dati che ho confutato (vedi immagine N.2 & n.3) con 3 software gratuiti scaricabili in rete,che sono:
CrystalDiskMark,HD Tune,e Samsung Magician,quest'ultimo,consiglio vivamente di installarlo in modo permanente nel vostro pc in quanto,si occupa anche di eventuali aggiornamenti firmware e controllo sullo stato di salute del vostro ssd Samsung,oltre ad una funzione speciale,chiamata "rapid mode",che eleva in modo esponenziale le prestazioni oltre i valori dichiarati,ma solo se siete abituati a tenere il vostro pc in stand by invece di spegnerlo completamente.
Un ultimo test effettuato è quello più scontato di tutti:
Spostare un grosso file (poco più di 4 gigabyte) da un ssd ad un altro ssd,
come si può vedere nell'immagine n.4 la velocità è a dir poco affascinante.
Se utilizzato come hard disk principale,provenendo da un modello di hard disk meccanico,dimezzerete di circa 4/5 volte la velocità di esecuzione del vostro sistema operativo.
Ma perchè tutti questi test sulle prestazioni?
Perchè il prodotto perfetto non esiste,ci sarà sempre una recensione di qualche utente che non percepisce o non rileva le reali prestazioni di un ssd,e quindi per stare tranquilli e non incorrere in un unità fallata,è sempre cosa buona e giusta,nei primi 30 giorni di vita,controllare che il prodotto sia esente da difetti e che sia conforme alle prestazioni dichiarate,in caso contrario,reso o sostituzione grazie all'ottima assistenza Amazon.
Un ultimo accorgimento,la deframmentazione e gli ssd non vanno molto d'accordo,
se deframmentate un ssd ne accorcierete la vita di molto...
non voglio tediarvi con spiegazioni tecniche,ma se volete approfondire la questione il web è pieno di guide e suggerimenti.
In conclusione mi ritengo molto soddisfatto dell'acquisto,lo consiglierei senza riserve,e a mio avviso merita le 5 stelle in ogni reparto.





The advertised speed of 550 MB/s read and 520 MB/s write can only be achieved through SLC cache which is only 42 GB on the 1TB model. After the cache is full, performance drops significantly, with sequential writes of only 80 MB/s. This is the same speed a good hard disk can offer for a lot less than what you are paying for this QLC SSD. Not value for money at all.
You are better of spending extra 300/500rs and get yourself TLC ssd like the crucial mx500 which offers speed above 500 MB/s CONSISTENTLY. That all being said, I would buy this QLC SSD if it was lot cheaper than it's TLC competitors. But it is not really cheap and I value performance.